Agile

Certificazione SAFe® Lean Portfolio Manager

Il corso SAFe Lean Portfolio Manager è progettato per aiutare i professionisti a comprendere e implementare pratiche di Lean Portfolio Management (LPM) all’interno delle proprie organizzazioni, garantendo allineamento, gestione efficiente delle risorse e consegna ottimale del valore (Value Stream)

Il percorso formativo fornisce una comprensione profonda delle strategie di gestione degli investimenti, mettendo in luce come allineare gli investimenti del Portfolio agli obiettivi aziendali. Una componente fondamentale del corso è dedicata inoltre ai principi di Lean Governance, che indicano come prendere decisioni di investimento informate utilizzando i principi Lean. 

Ottenendo la certificazione sarai in grado di creare budget specifici e stabilire Lean Budget Guardrails per gestire i finanziamenti dei portafogli in modo più agile ed efficiente, riducendo la burocrazia e consentendo una maggiore adattabilità alle esigenze del mercato. 

Sessione
Orario
Costo
In definizione
In definizione

SPECIFICHE

  • Definire la visione, la strategia e gli obiettivi del Portfolio, allineandolo alle priorità aziendali.
  • Coordinare il Value Stream con il supporto dell’Agile Program Management Office (PMO) e delle Communities of Practice (CoPs)
  • Supportare l'eccellenza operativa e misurare le prestazioni del LPM in funzione degli obiettivi aziendali.
  • Adottare un approccio Lean al budgeting, allontanandosi dalla pianificazione annuale del budget e spostandosi verso metodi più flessibili, basati sul valore.
  • Utilizzare il tool Portfolio Canvas per definire lo stato attuale e futuro del Portfolio e il tool Portfolio Kanban per gestire il flusso di lavoro.

  • Strategia e finanziamento degli Investimenti nel Lean Portfolio Management.
  • Agile Portfolio Operations e Lean Governance-
  • Budgeting per Value Stream e implementazione Budget Guardrails.
  • Misurazioni delle prestazioni del Lean Portfolio.

Per partecipare al corso è richiesta familiarità con i concetti e i principi della metodologia Agile. È inoltre preferibile essere già in possesso della certificazione Leading SAFe o SAFe Product Owner/Product Manager. Il corso risulta particolarmente indicato per figure quali:

  • Leader (CEO, CIO, CFO, CTO);
  • Program Manager, Project Manager, PMO;
  • Product Manager, Solution Manager;
  • Business Unit Manager;
  • Release Train Engineer, Agile Coach.

Tutti sono invitati a frequentare il corso, indipendentemente dall’esperienza. Tuttavia, i seguenti prerequisiti sono raccomandati:

  • familiarità con i concetti e i principi Agile;
  • aver già seguito il corso Leading SAFe o il corso SAFe Product Owner /Product Manager;
  • esperienza di lavoro in una organizzazione SAFe.

DOCENTE

Giacomo Caturegli

Il corso è tenuto da Giacomo Caturegli, imprenditore, investitore, architetto delle soluzioni. Informatico fin dal 1994, nel 2005 insieme a Federico Gulletta fonda la società di consulenza e sviluppo software Hermes Trade, oggi Hermes Corporate. Con una ricca esperienza internazionale alle spalle, Giacomo Caturegli ha lavorato in molteplici settori industriali, quali petrolchimico, energetico, logistico, aviazione, costruzioni, moda. In qualità di formatore certificato SAFe (SPC), Certified Scrum Professional (CSP-SM) e Certified Scrum Trainer (CST) oggi diffonde i valori e i principi delle metodologie Lean - Agile per la crescita di professionisti e team aziendali.

CORSI CORRELATI

Agile

Certificazione Leading SAFe – SAFe® Agilist

Sessione
Orario
29-30 Agosto (Eng-Remote) 10-11 Settembre 2024 (Ita-Remote)
9:00 - 18:00

Agile

Certificazione SAFe® Agile HR Explorer

Sessione
Orario
In definizione
In definizione

Agile

Certificazione SAFe® Agile Product Management

Durata
Sessione
Orario
In definizione
In definizione
In definizione

Agile

Certificazione SAFe® for Architects

Sessione
Orario
In definizione
In definizione

Agile

Certificazione SAFe® Release Train Engineer

Sessione
Orario
In definizione
In definizione

Agile

Certificazione SAFe® for Teams – SAFe®

Sessione
Orario
16 - 17 Luglio & 8 - 9 Ottobre da remoto (Ita)
9.00 - 18.00

Iscriviti alla newsletter di Hermes, aggiornati sui nuovi corsi e sulle sessioni in scadenza.

[activecampaign]