Cookie policy – Hermes
Informativa estesa sui cookie del sito hermescorporate.it
Ai sensi Reg. UE 2016/679 dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/03, c.d. GDPR (regolamento generale sulla protezione dei dati), la presente informativa spiega cosa sono i cookie e illustra le varie tipologie di cookie presenti nel sito internet hermescorporate.it (di seguito, il “Sito”) ed integra l’informativa relativa al trattamento dei dati presente alla pagina https://hermescorporate.it/privacy-policy.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall’utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie, il sito ricorda le azioni e preferenze dell’utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l’utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all’altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell’utente all’interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di “terze parti”). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer o dispositivo mobile dell’utente per periodi di tempo diversi;
I cookies possono quindi essere classificati come:
cookie “di sessione”, i quali vengono cancellati immediatamente alla chiusura del browser di navigazione;
cookie “persistenti”, i quali rimangono all’interno del browser per un determinato periodo di tempo. Sono utilizzati, ad esempio, per riconoscere il dispositivo che si collega ad un sito agevolando le operazioni di autenticazione per l’utente;
cookie “propri”, generati e gestiti direttamente dal soggetto gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando;
cookie “terze parti”, generati e gestiti da soggetti diversi dal gestore del sito web sul quale l’utente sta navigando.
In base alla normativa vigente in Italia, per l’utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell’utente. In particolare, non richiedono tale consenso i cookie c.d. “tecnici”, cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall’utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall’utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento Generale “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie – 8 maggio 2014”) ricomprende anche:
I “cookie analitici” laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi, per realizzare un acquisto, ecc.);
I cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i cookie cc.dd. di profilazione, viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all’utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell’utente.
COOKIES UTILIZZATI SUL SITO
Esistono diversi tipi di cookie che contengono informazioni differenti e svolgono funzioni diverse (es. esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di preferenze per l’invio di messaggi pubblicitari mirati, etc). Ogni cookie, a sua volta, contiene diversi dati (es. il nome del server da cui proviene, un identificatore numerico, etc.). Tali dati possono rimanere nel dispositivo dell’utente per diversi periodi di tempo – una sessione del browser, qualche ora, diversi giorni o per periodi più lunghi.
Cookie tecnici necessari alla navigazione: Cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori. I cookie tecnici sono necessari per il corretto funzionamento del sito. Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure. Pertanto, i cookie tecnici risultano indispensabili. I cookie tecnici non richiedono il consenso dell’utente, in quanto sono necessari per il corretto funzionamento del sito.
Cookie analitici di terze parti utilizzati come cookie tecnici: I cookie analitici di terze parti possono essere assimilati ai cookie tecnici soltanto se utilizzati a fini di ottimizzazione del sito dal titolare del sito stesso, per raccogliere informazioni in forma aggregata sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito. Quando sono utilizzati come cookie tecnici e quando sono adottate misure di anonimizzazione prescritte dal Garante, i cookie analitici sono necessari per permettere al titolare del sito di migliorare il funzionamento dello stesso e l’esperienza dell’utente sul sito.
Cookie di marketing e profilazione: Cookie utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente in rete e creare profili sui suoi gusti, abitudini, scelte, ecc. Con questi cookie possono essere trasmessi al terminale dell’utente messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente nella sua navigazione online.
I cookie di profilazione non sono strettamente necessari per il buon funzionamento del sito e, pertanto, l’utente può decidere se installare tali cookie o meno. Per l’installazione dei cookie di profilazione è necessario il consenso dell’utente, che può essere manifestato oppure revocato dall’utente.
Il sito installa le seguenti tipologie di cookie:
Nome Cookie | Tipologia | Finalità | Conservazione | Dominio | Link |
_ga | Statistica | I cookie di Google Analytics permettono di tracciare il comportamento degli utenti e di misurare la performance del sito. | 1 anno | hermescorporate.com | Link |
_ga_XXXXXX | Statistica | I cookie di Google Analytics permettono di tracciare il comportamento degli utenti e di misurare la performance del sito. | 1 anno | hermescorporate.com | Link |
_iub_cs-XXXXX | Necessario | Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente | 1 anno | hermescorporate.com | Link |
usprivacy | Necessario | Memorizza lo stato del consenso ai cookie dell’utente per il dominio corrente | 1 anno | hermescorporate.com | Link |
bcookie | Statistica | Cookie identificativo del browser per identificare in modo univoco i dispositivi su cui viene effettuato l’accesso a LinkedIn, al fine di rilevare abusi sulla piattaforma e per finalità diagnostiche | 1 anno | LinkedIn.com | Link |
bscookie | Statistica | Utilizzato per ricordare che un utente che ha effettuato l’accesso è stato verificato tramite autenticazione a due fattori e ha effettuato l’accesso in precedenza | 1 anno | LinkedIn.com | Link |
JSESSIONID | tecnico | Utilizzato per la protezione CSRF (Cross Site Request Forgery) e la convalida della firma dell’URL | Sessione | LinkedIn.com | Link |
lidc | Statistica | Per ottimizzare la selezione del data center | 24 ore | LinkedIn.com | Link |
li_gc | Statistica | Utilizzato per memorizzare il consenso degli ospiti in relazione all’utilizzo dei cookie per scopi non essenziali | 6 mesi | LinkedIn.com | Link |
li_mc | tecnico | Utilizzato come cache temporanea per evitare le ricerche di contenuti dell’utente nel database per l’utilizzo di cookie non essenziali e utilizzato per avere informazioni sul consenso da parte dell’utente al fine di applicare tale consenso | 6 mesi | LinkedIn.com | Link |
AnalyticsSyncHistory | Statistica | Utilizzato per memorizzare le informazioni sulla data in cui ha avuto luogo una sincronizzazione con il cookie lms_analytics | 30 giorni | LinkedIn.com | Link |
UserMatchHistory | Statistica | Utilizzato per il processo di sincronizzazione dell’ID. Memorizza data e ora dell’ultima sincronizzazione per evitare di ripetere il processo di sincronizzazione in modo frequente | 30 giorni | LinkedIn.com | Link |
lms_ads | Marketing | Utilizzato per identificare gli utenti LinkedIn al di fuori di LinkedIn per scopi pubblicitari | 30 giorni | LinkedIn.com | Link |
li_sugr | Statistica | Utilizzato per effettuare un’associazione probabilistica dell’identità dell’utente all’esterno dei Paesi designati | 90 giorni | LinkedIn.com | Link |
lms_analytics | Statistica | Utilizzato per identificare gli utenti LinkedIn al di fuori di LinkedIn con finalità di analisi | 30 giorni | LinkedIn.com | Link |
li_rm | Statistica | Utilizzato dalla funzionalità “Ricorda i miei dati” di LinkedIn e viene impostato quando l’utente clicca su “Ricorda i miei dati” sul proprio dispositivo per semplificare l’accesso su quel dispositivo | 1 anno | LinkedIn.com | Link |
li_at | tecnico | Utilizzato per autenticare Utenti e API client | 1 anno | LinkedIn.com | Link |
li_ep_auth_context | tecnico | Utilizzato per autenticare clienti aziendali di LinkedIn | 1 anno | LinkedIn.com | Link |
G_ENABLED_IDPS | tecnico | Utilizzato dal Single Sign On di Google. | 2 anni | LinkedIn.com | Link |
li_theme_set | tecnico | Memorizza le preferenze di visualizzazione/dei temi di un utente | 6 mesi | LinkedIn.com | Link |
li_theme | tecnico | Ricorda l’impostazione della preferenza di visualizzazione/dei temi di un utente | 6 mesi | LinkedIn.com | Link |
g_state | Statistica | Memorizza la data e l’ora, allo scopo di rispettare il periodo di riduzione e ignorare la richiesta di accesso One Tap di Google. | 180 giorni | LinkedIn.com | Link |
li_alerts | Marketing | Utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni degli avvisi di LinkedIn, come il banner dei cookie, e per implementare periodi di riduzione della visualizzazione di avvisi | 1 anno | LinkedIn.com | Link |
PLAY_LANG | tecnico | Utilizzato da alcuni servizi LinkedIn per ricordare la preferenza della lingua dell’utente | Sessione | LinkedIn.com | Link |
_uetvid | Marketing | to store and track visits across websites. | 1 anno | LinkedIn.com | Link |
Per maggiori informazioni sui cookie di linkedin è possibile consultare:
https://it.linkedin.com/legal/l/cookie-table
L’utente è tenuto a verificare la privacy policy dei siti terzi cui accede tramite il Sito e ad informarsi circa le condizioni applicabili al trattamento dei propri dati personali. La presente Privacy Policy si applica solo al Sito come sopra definito.
DISABILITAZIONE COOKIE
I cookies sono collegati al browser utilizzato e POSSONO ESSERE DISABILITATI DIRETTAMENTE DAL BROWSER, così rifiutando/revocando il consenso all’uso dei cookies. Occorre tenere presente che la disabilitazione dei cookies potrebbe impedire il corretto utilizzo di alcune funzioni del sito stesso.
Le istruzioni per la disabilitazione dei cookies si trovano alle seguenti pagine web:
Mozilla Firefox – Microsoft Edge – Google Chrome – Opera – Apple Safari
Plugin Social Network
Il presente sito incorpora anche plugin e/o pulsanti per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti. Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all’accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l’utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l’utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all’uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell’iscrizione al social network.
La raccolta e l’uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento.